Lo Spazio fornisce strumenti unici per coinvolgere gli studenti in un “viaggio” verso la conoscenza e condurre i giovani ad affrontare tematiche e discipline “difficili” puntando verso l’alto. Leggi Tutto
Per avviare davvero una "spacefaring society" è necessario non solo sviluppare nuove tecnologie, in particolare per i sistemi di propulsione, ma anche rivedere il diritto spaziale attuale per incoraggiare le organizzazioni private a svolgere un ruolo attivo nell’esplorazione e nello sfruttamento dello spazio profondo. Leggi Tutto
Il velivolo suborbitale SHIPinSPACE risponde perfettamente, in un contesto di dinamismo dell’industria spaziale commerciale privata, al desiderio della gente comune di sognare future esplorazioni spaziali non più solo come prerogativa dei più ricchi ma anche di persone comuni, grazie alla dimostrata capacità di poter ospitare un numero di 44 passeggeri e un costo di almeno un quarto inferiore a quello attuale. Leggi Tutto
L’opportunità di promuovere la ricerca sul volo ipersonico si scontra con notevoli difficoltà tecnologiche da affrontare e, quindi, esigenze di finanziamenti. C’è però una possibilità di “rompere il ghiaccio” con un impegno di risorse relativamente modesto: realizzare un velivolo da turismo spaziale di cui diversi progetti sono al momento “in fieri". Leggi Tutto
In una società guidata dal paradigma del guadagno, l’impiego commerciale dei big data è il primo a venire in mente: ma sarebbe il caso che la politica iniziasse a occuparsene, perché i big data sono troppo importanti per lasciarli ai data scientist. Leggi Tutto
Perché c’è bisogno dell’anticipatory governance? Nonostante tutte le loro differenze, la maggior parte dei governi contemporanei è stata plasmata da idee che potevano essere considerate originali, innovative e perfino rivoluzionarie secoli fa. Nel frattempo, la scienza e la tecnologia, da un lato, e la vita delle persone, dall’altro, si sono notevolmente sviluppate. In breve, tutto ciò richiede lo sviluppo di una comprensione più ricca dell’idea di futuro. Leggi Tutto
I cieli oscurati dallo smog di Pechino sono un segnale di allarme potente. Come far capire, prima che sia troppo tardi, che la qualità della vita passa anche attraverso il rispetto dell’ambiente e non solo attraverso il vistoso consumo delle risorse limitate della natura? Leggi Tutto
C'è un fattore scatenante comune tra eventi storici apparentemente molto diversi come le guerre civili della tarda epoca romana, le guerre di religione, e la guerra civile americana: un periodo di "sovrapproduzione di élite". Oggi vediamo le stesse forze in azione e pronte a condurre l’America verso nuovi picchi di instabilità. Leggi Tutto
Nei primi anni Trenta, John Maynard Keynes scrisse un breve saggio, dal titolo "Possibilità economiche per i nostri nipoti". Nello spazio di poche pagine, Keynes formulò una serie di previsioni ardite e affascinanti sulla vita sociale e sulle condizioni economiche dei prossimi cento anni, dando quasi l’impressione di voler sfidare i posteri a mettere alla prova le sue predizioni. Leggi Tutto