
20 febbraio 2023
0 Commento
461 Visualizzazioni
Tornano le élite, scompaiono i populisti: ipotesi “imprudenti” sul futuro dell’Unione europea
Almeno a partire dalla crisi finanziaria globale del 2008 e con la successiva crisi dei debiti sovrani dell’Eurozona, la questione populista e quella tecnocratica sono destinate ad accompagnare ancora il dibattito e le ricerche sul futuro dell’Unione europea, anche attraverso forme originali come quella del tecno-populismo. Dopo tre anni di pandemia, i partiti populisti di destra radicale in Europa continuano ad ottenere risultati migliori, non soltanto in ambito elettorale, rispetto alle loro controparti di sinistra.
Per visualizzare tutto il contenuto devi effettuare l'accesso.Per favore Login. Non sei iscritto? Registrati ora